Messi sceglie il Ricci

Tra le marea di fake news e supposizioni improbabili che sono utili solo a far illudere i poveri tifosi ,accecati dall’astinenza del giuoco del calcio. Ce ne una che torna ciclicamente in ogni finestra di mercato (e non): Messi lascia il Barcellona e viene in Italia. Che vada al Milan, alla Juve,all’Inter o al Pescara non importa, bisogna parlare di lui. Il più grande. l’alieno. Per il “povero” Leo ogni anno ,a detta dei media italiani e non, è tempo di lasciare il suo amato Barça. Forse ci si rifiuta di credere che un fenomeno come lui,rimanga tutta la carriera nella stessa squadra nel tempo in cui il calcio è una mera questione di soldi.

Ecco, i soldi. Forse sono quelli il problema. Leo ne prende davvero tanti e solo club come il Barcellona,che fattura 800 milioni l’anno,e pochi altri potrebbero permetterselo. Forse sono proprio i 100 milioni che la Pulce costa annualmente che fa pensare che possa essere il Club catalano a disfarsi dell’argentino. Io sinceramente mi auguro che Messi chiuda la carriera al Barcellona. Ma dato che noi dell’Occasionale siamo dei sognatori sono qui a dirvi che Leo sbarca al Ricci!!

Impossibile? Si lo è. Il Sassuolo arriva a fatturare circa 100 milioni annui(quando tutto va bene).

Ma come cambierebbe il Sassuolo con il giocatore più forte di tutti i tempi?

Senza dubbio i Neroverdi ne guadagnerebbero in tifosi. Pensate solo a quante maglie di Messi vedete ai ragazzini ovunque nel mondo. Bene togliete il rosso e il blu e metteteci il nero e il verde. Il Sassuolo diventerebbe una delle squadre più seguite d’Italia e del mondo. I follower sui social salirebbero di diversi milioni. Pensate all’effetto Ronaldo alla Juve. Per non parlare della marea di giornalisti e fotografi che invaderebbero Sassuolo e Reggio Emilia.Vi ricordate quando l’allora giocatore più forte del Giappone,Keisuke Honda, fece il suo esordio con la maglia del Milan proprio al Mapei? Una vera e propria invasione di giornalisti nipponici. Bene ora immaginate cosa scatenerebbe Leo Messi!!

Un altro capitolo interessate sarebbe quello riguardo al Mapei Stadium che ,oltre al vertiginoso aumento dei costi di biglietti e abbonamenti, vedrebbe un Mapei Stadium esaurito ad ogni gara casalinga. E magari una curva piena di bandiere con tifosi che cantano e si dannano per il Sasòl. Ok. Quest’ultimo punto mi fa capire che sto esagerando.

Sassuolo diventerebbe Messi e Messi il Sassuolo.Più delle piastrelle.Più delle Tigelle.Ma la parte più bella, che è poi quella che conta,è il campo.

Come giocherebbe il Sassuolo di Mister De Zerbi?

4-2-3-1

Senza dubbio lo schieramento più affascinante. Messi agirebbe alle spalle di Ciccio Caputo e nel fantasmagorico Trio sulla trequarti con Mimmo e Boga. Sarebbe un Sassuolo molto sbilanciato in avanti e sicuramente Berardi e Boga, soprattutto il calabrese,dovrebbero ripiegare molto di più, perdendo un po in fase offensiva.Ma è sicuramente uno dei pochi schieramenti per vedere i Fantastici 4 insieme dal primo minuto.

#4-2-fantasia

4-3-3 falso 9

Lo schieramento reso celebre proprio dal suo Barcellona, abbinato al Tiki-Taka di Pep Guardiola, ha portato la Pulce e il Barça sul tetto del mondo. De Zerbi potrebbe considerarla opzione valida visto il continuo accentrarsi dell Pulce col passare degli anni. Darebbe più equilibrio rispetto al modulo precedente. Ma finirebbe per oscurare un Ciccio Caputo che in panchina sarebbe una violazione dei diritti dell’Uomo.

#ComefaiselaPagnottanoncelhai

4-3-3 classico

Assodato che senza il Suarez di Altamura non si può stare. Sull’altare sacrificale della divinità calcistica venuta da Rosario,ci sale proprio lui Domenico Berardi. Mimmo ha la sfortuna di essere un esterno mancino in squadra con Il Mancino per eccellenza. Difficilmente De Zerbi rinuncerebbe alle scorribande di Jeremy Boga per far giocare Mimmo sulla sinistra,dove è tutto un altro giocatore. Certamente il Mister per scegliere chi tener giù non passerà notti tranquille. Ricordandosi che l’ultimo che tenne fuori dai titolari Berardi fu Alberto Malesani.

#ènagiunglacazo

4-3-1-2

Messi più al centro del gioco da trequartista. Soluzione che più che dal calcio d’inizio potrebbe rivelarsi utile in corsa. Messi ovunque si trovi finisce con l’andare a giocare in mezzo,come è giusto che sia. Li dove con il pallone tra i piedi fa più male, pronto a sganciare il colpo da biliardo o a mettere a terra mezza difesa avversaria.Nel mezzo, come il Re Sole con tutto a girare intorno a lui. L’unico effetto collaterale di questo eliocentrismo è che si dovrà scegliere ancora tra due stelle come Boga e Berardi. Con il serio rischio che uno dei due,oscurato in panchina, diventi una meteora. Occhio all’asteroide Defrel che da seconda punta,attratto dalla gravità di Leo, potrebbe tornare in orbita.

#GaliLEO

4-3-2-1

In tutto questo chi ci perde di più è senza dubbio Filip Đuričić . Oltre ad aver perso la”sua” 10. Filip difficilmente vedrà il campo. Se il suo collega trequartista Traorè, potrebbe trovare spazio giocando mezzala. Per il serbo,invece la panchina sembra inevitabile. Ma noi contro ogni logica calcistica ce lo siamo immaginati sulla trequarti a fare finezze con Messi. In un improbabile “albero di Natale” a cui De Zerbi potrebbe ricorrere per pietà del suo vecchio pupillo. O in caso di estrema necessità.

#FreeFilip

In ogni modo per Mister De Zerbi,come per ogni tifoso,avere Messi in squadra sarebbe un sogno. Poter allenare una squadra che con il 6 volte pallone d’oro potrebbe decisamente puntare allo scudetto. E qualunque indecisione tecnico/tattica passerebbe in secondo piano. Insomma un Sassuolo così lo potremmo costruire forse solo alla Play.

Ma se è vero che Messi costa troppo è altrettanto vero che sognare non costa nulla.E allora, noi aspetteremo di rivedere il mitico duello tra CR7 e la Pulce. Aspetteremo il nuovo “Classico”. Aspetteremo Sassuolo-Juventus