POTM Marzo 2022 – Domenico Berardi

Facciamo una doverosa premessa: questa votazione ha spaccato tutti.

Non solo gli Occasionali che hanno votato copiosi anche stavolta, ma persino la Redazione che mai come in questo turno si è divisa nelle due fazioni. Che in questo caso, e forse non lo sapete, erano quella di Berardi e quella di Traorè.

Ma se avete letto il titolo, sapete già come è andata a finire: ha vinto il giocatore più forte, quello che ha concluso il mese di Marzo con 3 gol su rigore e uno, su azione, che è anche il numero 100 in Serie A per lui.

È stato un mese altalenante per Dome, soprattutto per i dissapori in azzurro. A “causa” della Nazionale ha chiuso Marzo infatti infortunato e fuori dal Mondiale, con un errore a porta quasi vuota che il pubblico è stato straordinariamente bravo a non fargli pesare troppo.

Molti altri giocatori sarebbero stati impalati o messi alla pubblica gogna ma, come detto anche giustamente da Dionisi, nella maledetta partita contro la Macedonia Domenico ha avuto il peso dell’attacco interamente sulle sue spalle non vedendo compartecipazione alcuna da Immobile e Insigne.

La Nazionale è stato il motivo per cui è stato inserito Jack Raspadori, espulso contro la Salernitana non si è capito bene perché, ma arrivato caldissimo alla partita con la Turchia che ha chiuso con una doppietta. La prima di un giocatore neroverde con l’Italia.

Scamacca è stato l’unico giocatore a segnare in tutte e tre le partite di Marzo, visto che Mimmo ha realizzato due doppiette, e ha fatto vedere una nuova skill che sinceramente abbiamo accolto con gradimento elevato. La sua punizione contro lo Spezia è stato un mix di furbizia e potenza che ci stiamo abituando a vedere da lui.

Ma il più votato dai tifosi è stato ancora Hamed Junior Traorè!

Ebbene sì, dopo la vittoria di Febbraio, l’ivoriano si è inserito nelle grazie degli Occasionali per la seconda volta di fila e in maniera preponderante. Dalla sua ha prestazioni sempre più dinamiche ed incisive, complice anche certamente la gara contro la Lazio in cui è stato fra i migliori in campo.

È molto probabile che la sua buona partita all’Olimpico abbia influito sul giudizio, nonostante fosse già nel mese di Aprile, e questo ci ha fatto dibattere molto. È purtroppo umano che le nostre valutazioni dipendano in maniera proporzionale alla vicinanza temporale in cui si svolgono gli eventi, è normale e non del tutto ingiusto. E bisogna dire che Junior ha fatto un Marzo alla grande, in trend con il livello a cui è arrivato.

Ma il voto della redazione ha ribaltato tutto.

Sì perchè ci sono state grandi animosità e grandi discussioni sulla chat, scambi di opinioni e vedute e alla fine ne è emerso un 3 a 2 per Domenico, decisivo a ribaltare il vantaggio che Hamed aveva acquisito con la giuria demoscopica. Abbiamo anche pensato se non assegnare il premio ex aequo, visto che per risolvere il primo posto siamo dovuti ricorrere ai decimali, ma abbiamo voluto dare un indirizzo netto.

Domenico Berardi è il miglior giocatore della storia del Sassuolo e il mese di Marzo 2022 è stato quello che lo ha incoronato definitivamente come tale, in occasione del centesimo gol e di un ulteriore mese in overperformance di una stagione in overperformance in cui punta a battere ancora il record di gol in stagione.

Sinceramente, forse Berardi andrebbe escluso da questo premio come Messi e Ronaldo dal Pallone d’Oro per avere un po’ di competizione. Invece abbiamo assistito ad ottimi mesi da parte di altri giocatori giustamente premiati, come appunto Raspadori e Traorè.

Questo Marzo vince Berardi perché è giusto ricordare come nell’ordinarietà del suo talento possa ancora esserci spazio per l’eccezionalità.